Gruppo di supporto psicologico online rivolto a caregivers di persone con malattie neuromuscolari

Che cosa è la Uildmbo? 

La UILDM, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare nasce a Bologna nel 1982, con la finalità di favorire l’integrazione sociale e migliorare la qualità della vita, combattere ogni forma di discriminazione e finanziare, anche attraverso Telethon, la ricerca scientifica delle persone con disabilità dovuta a malattia neuromuscolare.  

La UILDM fa assistenza sociale a domicilio, dà supporto psicologico alle persone con distrofia muscolare e ai loro familiari, progetta interventi per l’adattamento degli spazi domestici, fornisce ausili utili a valorizzare le autonomie residue, offre servizi di trasporto e di accompagnamento per promuovere il diritto alla mobilità e all’autodeterminazione, a scuola come sul lavoro, a casa e nel tempo libero.

Quali sono gli obiettivi del gruppo di sostegno psicologico?

L’obiettivo è sostenere psicologicamente i vissuti emotivi che emergono quando le persone si trovano ad aiutare il proprio familiare malato, offrendo uno spazio di ascolto e condivisione che possa andare a migliorare la qualità della vita del caregiver, prevenire il burn-out, diminuire i sentimenti di impotenza e isolamento sociale e contribuire all’alleggerimento del carico assistenziale fisico e psicologico del caregiver.

A chi è rivolto e come funziona?

Al gruppo potranno partecipare caregiver adulti, ossia famigliari di persone con malattia neuromuscolari e neurodegenarative. Il gruppo potrà essere composta da un minimo di 4 a un massimo di 10 partecipanti. 

Ogni incontro verrà svolto in modalità telematica, tramite l’utilizzo di una piattaforma online.

Il percorso di sostegno è costituito da 10 incontri e saranno condotti dalla dott.ssa Arianna Cherici, psicologa dell’associazione UILDM sez. Bologna. 

Quando?

Il primo ciclo di incontri partirà il 29 settembre, 6, 10, 17, 24 ottobre; 14, 21, 28 novembre; 12, 19 dicembre dalle 17.30 alle 19.00 sempre in modalità mista

A chi posso rivolgermi per maggiori informazioni?

Contatti: 

Miccoli Natalia
Cell. 329/9395384
Tel. 051/266013
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Vuoi scaricare il volantino del progetto clicca qui


 

Fondazioni

Media Partner

Partner Gastronomici

Partner GOMME