UILDM Bologna
Video Facebook Twitter mappa
  • Home
  • Cosa facciamo
      • Back
      • Progetti
          • Back
          • Sostegno psicologico
              • Back
              • A persone con distrofia muscolare e ai loro familiari
              • Sostegno psicologico online
              • Supporto psicologico rivolto a Caregivers
              • Emergenza sanitaria Covid19 (Coronavirus)
          • Scuola e Lavoro
          • Attivi, creativi, impegnati
          • Sostegno alle reti familiari
          • Assistenza Medica e Personale
          • Vita Indipendente
          • WheelChair Hockey
          • Mobilità e tecnologia
          • Sanacucina
          • Gruppo Mutuo Aiuto
          • Arte e cultura
              • Back
              • Libri
              • Artisti per la UILDM di Bologna
                  • Back
                  • Leoni Carlo
                  • Pozzi Paola Mayer
                  • Ferrari Vito
                  • De Vita Luciano
                  • Zancanaro Tono
                  • Guidi Virgilio
                  • Battaglia Giovanni
                  • Beghelli Nino
                  • Ferri Daniela
                  • Borgonzoni Aldo
                  • Garavito Jairo
                  • Martini Daniela
                  • Ghermandi Quinto
                  • Treccani Ernesto
                  • Govoni Bagnolati Maria Grazia
              • Galleria Arte
          • Progettare insieme il futuro
          • Sviluppo delle risorse familiari
              • Back
              • Papà, mi metti le ruote?
          • Tiramisù
          • Noi ci siamo
          • Crowdfunding
              • Back
              • TIriAMOci su, UILDM Bologna!
          • Linee Guida Visitabilità
          • OBIETTIVO AUTONOMIA
      • Servizi
          • Back
          • Assistenza Sociale
          • Fornitura Ausili
          • Assistenza Psicologica
          • Consulenza Medica
          • Trasporto
          • Medicina e Ricerca
              • Back
              • Le distrofie
              • Approfondimenti tematici
              • Interventi
              • Interviste
              • La ricerca sulle malattie neuromuscolari
              • Il Registro dei Pazienti
              • Altri documenti
          • Locali accessibili a Bologna
  • Chi siamo
      • Back
      • Presentazione (slide)
      • UILDM in Italia
      • Storia
      • Famiglia Leoni
      • Consiglio Direttivo
      • Staff
          • Back
          • Volontari ed operatori
              • Back
              • Unisciti ai volontari
          • Staff Medico e Specialisti
      • Statuto e Bilanci
      • Finanziamenti Pubblici Ricevuti
  • Notizie
      • Back
      • Eventi
      • Informazioni Legislative e fiscali
      • Telethon
      • Notizie in pillole
      • Informazioni scientifiche
      • Comunicazioni per i soci
      • Feed RSS
  • Documentazione
      • Back
      • Distrofie Muscolari: definizioni ed aggiornamenti medici
      • Opuscoli informativi
          • Back
          • Documenti per campagne
  • Sostienici
      • Back
      • Volontari
      • Soci
      • DONAZIONI ON-LINE
      • Donazioni
      • Per le Aziende
      • Lasciti Testamentari
      • Servizio Civile Volontario
      • Il 5 X 1000 alla UILDM Bologna
      • Bomboniere UILDM
      • PARTNER
          • Back
          • PARTNER GASTRONOMICI
              • Back
              • Le Sfogline
          • MEDIA PARTNER
              • Back
              • Radio Città Fujiko
          • PARTNER SERVIZI GOMME
          • Fondazioni
              • Back
              • Fondazione Marchesini ACT
      • LOTTA CON NOI, DIVENTA VOLONTARIO UILDM
  • Video
  • Privacy
      • Back
      • Informativa Privacy per contatti occasionali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter
  • Contatti
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cosa facciamo
  4. Servizi
  5. Medicina e Ricerca
  6. La ricerca sulle malattie neuromuscolari

La ricerca sulle malattie neuromuscolari

  • Bando Telethon-UILDM
  • La ricerca Telethon e le malattie neuromuscolari

librisolidali

ARTISTI UILDM

pittore

Fondazioni

Media Partner

Radio Città Fujiko

Partner Gastronomici

Partner GOMME

COMUNICAZIONI SOCI

  • Centro Clinico NEMO a Bologna - Inaugurati i primi 4 posti letto
  • 19 aprile 2024  - CONVEGNO  EXPOSANITà: "ASCOLTA mi la persona con disabilità neuromuscolare al centro di un programma di intervento puntuale nelle varie fasce di età"
  • 17 - 19 aprile 2024 - Bologna Fiere - Exposanità, da più di 40 anni, ha a cuore chi cura
  • “PIACERE DI CONOSCERTI!” SUPPORTO PSICOLOGICO UILDM
  • Chiusura estiva Segreteria UILDM Bologna fino al 3 settembre 2023
  • Presto Un NeMO A Bologna

EVENTI

  • Lunedì 14 al 20 ottobre 2024: La Giornata Nazionale UILDM
  • il 5 ottobre alle ore 17.30 - 30 ANNI DOPO … ANCORA JAZZ - la Born to Swing Orchestra di Micheal Brusha - presso la sala Marco Biagi del Baraccano, in Via Santo Stefano 119, Bologna
  • dal 19 settembre Dalle 10:30 alle 12:00 a settimane alterne - Sala da Te - attività inserita all'interno del patto di collaborazione con il Quartiere Santo Stefano
  • dal 24 al 27 settembre - la mostra è aperta dalle 18:00 alle 21:00: di Giovanni Giuliano " Stati d'animo"

NEWS SCIENTIFICHE

  • 18 marzo 2023 - 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐦𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢 - Sala Farnese del Comune di Bologna a partire dalle ore 9
  • Presa in carico dei pazienti con FSHD. Trattamento, prospettive e opportunità terapeutiche
  • Vaccinazioni anti Covid nei bambini con malattia neuromuscolare
  • Distrofie e Miopatie: Nasce Il Primo Registro Italiano
  • Sabato 13 marzo 2021 - Quarta Giornata Malattie Neuromuscolari virtuale

Contatti

CODICE FISCALE (MODELLO CUD O 730 UNICO)
92028640370
SEDE
Via S. Leonardo, 24/28 - 40125 - Bologna
TELEFONO
051 266013
FAX
051 231130
Cell.
+39 329 9395384
EMAIL
info@uildmbo.org
PEC
uildmbo@pec.it
SKYPE
Live Chat
© 1995 - 2025 UILDM BOLOGNA - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare - Sezione di Bologna - Carlo e Innocente Leoni
Privacy Policy
Cookie Policy