UILDM Bologna
Video Facebook Twitter mappa
  • Home
  • Cosa facciamo
      • Back
      • Progetti
          • Back
          • Assistenza Medica e Personale
          • Mobilità e tecnologia
          • Arte e cultura
              • Back
              • Libri
              • Artisti per la UILDM di Bologna
                  • Back
                  • Leoni Carlo
                  • Pozzi Paola Mayer
                  • Ferrari Vito
                  • De Vita Luciano
                  • Zancanaro Tono
                  • Guidi Virgilio
                  • Battaglia Giovanni
                  • Beghelli Nino
                  • Ferri Daniela
                  • Borgonzoni Aldo
                  • Garavito Jairo
                  • Martini Daniela
                  • Ghermandi Quinto
                  • Treccani Ernesto
                  • Govoni Bagnolati Maria Grazia
              • Galleria Arte
          • Scuola e Lavoro
          • Attivi, creativi, impegnati
          • Sostegno alle reti familiari
          • Vita Indipendente
          • WheelChair Hockey
          • Sanacucina
          • Gruppo Mutuo Aiuto
          • Progettare insieme il futuro
          • Sviluppo delle risorse familiari
              • Back
              • Papà, mi metti le ruote?
          • Dentro e fuori dall'acqua
          • Accessibol
          • Tiramisù
      • Servizi
          • Back
          • Assistenza Sociale
          • Fornitura Ausili
          • Assistenza Psicologica
          • Consulenza Medica
          • Trasporto
          • Medicina e Ricerca
              • Back
              • Le distrofie
              • Approfondimenti tematici
              • Interventi
              • Interviste
              • La ricerca sulle malattie neuromuscolari
              • Il Registro dei Pazienti
              • Altri documenti
          • Locali accessibili a Bologna
  • Chi siamo
      • Back
      • Presentazione (slide)
      • Storia
      • Famiglia Leoni
      • Consiglio Direttivo
      • Staff
          • Back
          • Volontari ed operatori
              • Back
              • Unisciti ai volontari
          • Staff Medico e Specialisti
      • Statuto e Bilanci
      • UILDM in Italia
  • Notizie
      • Back
      • Eventi
      • Informazioni Legislative e fiscali
      • Telethon
      • Notizie in pillole
      • Informazioni scientifiche
      • Comunicazioni per i soci
      • Feed RSS
      • Video
  • Documentazione
      • Back
      • Distrofie Muscolari: definizioni ed aggiornamenti medici
      • Opuscoli informativi
  • Sostienici
      • Back
      • Volontari
      • Soci
      • DONAZIONI ON-LINE
      • Donazioni
      • Per le Aziende
      • Lasciti Testamentari
      • Servizio Civile Volontario
      • Il 5 X 1000 alla UILDM Bologna
      • Bomboniere UILDM
  • Galleria Fotografica
  • Privacy
      • Back
      • Informativa Privacy per contatti occasionali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter
  • Contatti
  • Sei qui:  
  • Home
  • Notizie
  • Informazioni scientifiche

Informazioni scientifiche

volofarfallaok


Notizie di carattere scientifico sulla distrofia muscolare e sui progressi della ricerca

Lista degli articoli nella categoria Informazioni scientifiche
Titolo
Dal 16 al 19 settembre 2010 - A Milano da tutta Europa,per il Meeting EAMDA 2010
Fine luglio 2010 - 5 progetti Telethon sulle malattie neuromuscolari finanziati al di fuori del Bando Telethon-UILDM
Nuovi approcci terapeutici alle distrofie muscolari
Nuove idee di ricerca sull’Atrofia muscolare spinale
Belgio, Svezia e Italia: parte il trial sui bimbi Duchenne
10 aprile 2010 - 1ª Giornata per la FSHD - resentazione del Registro nazionale per la malattia
Da mercoledì 31 marzo 2010 - Aperto il nuovo bando per Progetti Clinici Telethon-UILDM
Sabato 15 Maggio 2010 - Corso di Aggiornamento: LA PATOLOGIA NEUROMUSCOLARE IN ETÀ EVOLUTIVA
3 marzo 2010 - Comunicato congiunto AIM/PP/UILDM: terapia con PTC124 - nessun miglioramento
Jazz, un gene artificiale per la distrofia muscolare

Pagina 3 di 6

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Avanti
  • Fine

librisolidali

ARTISTI UILDM

pittore

NEWS EVENTI

11 ottobre 2019 - Aperitivo Balotta
Insieme agli amici della Uildm Bologna
8 ottobre 2019 - Mostra Chagall - sogno e magia
Insieme alla UILDM Bologna un momento di arte da condividere
Sabato 5 ottobre 2019 - Festa del partecipante
Tradizione e solidarietà per la UILDM Bologna

NOTIZIE IN PILLOLE

25 ottobre 2019 (venerdì) - UILDM MODENA Convegno Malattie Neuromuscolari 2019
Quale sanità, quale assistenza
NUOVE “LINEE GUIDA” INPS SULLE DISTROFIE MUSCOLARI
UILDM-Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare e Parent Project hanno collaborato con INPS per realizzare un documento che renderà omogenea la valutazione dell’invalidità per le persone con distrofia muscolare di Duchenne e Becker
Riaperto progetto PLUS
Riaperto il bando per partecipare al progetto PLUS. Candidature entro il 15 gennaio 2019

NEWS SCIENTIFICHE

Piano terapeutico a carico del Sistema Sanitario Nazionale
Si informa che ad oggi sono prescrivibili in piano terapeutico a carico del Sistema Sanitario Nazionale...
Parte il progetto GNAMM
Al via il progetto GNAMM, questionario sulle abitudini alimentari delle persone affette da malattia neuromuscolare e residenti in Italia, ideato da UILDM Bologna e Padova insieme a dietologi, dietisti e nutrizionisti...
Nuove opportunità nella terapia della Duchenne
Alcuni ricercatori americani del Centro di Ingegneria Biomedica dell’Università Duke (Durham, Carolina del Nord, Stati Uniti) sono riusciti a ricreare in laboratorio delle colture muscolari in 3D (tre dimensioni spaziali)...

Contatti

CODICE FISCALE (MODELLO CUD O 730 UNICO)
92028640370
SEDE
Via S. Leonardo, 24/28 - 40125 - Bologna
TELEFONO
051 266013
FAX
051 231130
Cell.
+39 329 9395384
EMAIL
info@uildmbo.org
PEC
uildmbo@pec.it
SKYPE
Live Chat
© 1995 - 2019 UILDM BOLOGNA - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare - Sezione di Bologna - Carlo e Innocente Leoni
Privacy Policy
Cookie Policy